Faraona al Forno Fatto in Casa da Benedetta

L’articolo Faraona al Forno Fatto in Casa da Benedetta presenta una gustosa ricetta per preparare una faraona arrosto in modo semplice e casalingo. La ricetta è stata condivisa da Benedetta, che la prepara seguendo un procedimento tradizionale e utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. La faraona al forno è un piatto dal sapore intenso e caratteristico, ideale per le occasioni speciali o per un pranzo o cena delizioso e ricercato. Seguendo i consigli di Benedetta, sarà possibile preparare questo piatto con facilità e ottenere un risultato davvero squisito.

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Lavare la faraona, asciugarla bene e salarla internamente ed esternamente.
  3. Sistemare la faraona in una teglia da forno e spremere il limone sopra di essa.
  4. Mettere all’interno della cavità della faraona 1 spicchio d’aglio schiacciato, 1 rametto di rosmarino e 1 fetta di limone.
  5. Tagliare le cipolle, le carote e le coste di sedano a pezzi grossolani e disporli intorno alla faraona nella teglia.
  6. Aggiungere l’altro spicchio d’aglio schiacciato, il rosmarino rimasto e l’olio extravergine d’oliva sulla faraona e sulle verdure.
  7. Versare il bicchiere di vino bianco nella teglia e infornare la faraona per circa 1 ora e 30 minuti, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura.
  8. Controllare la cottura infilando una forchetta nella parte più spessa della faraona: se il liquido che fuoriesce è limpido, la faraona è pronta.
  9. Servire caldo, accompagnando con le verdure e il fondo di cottura.
Leggi anche  Fegato in padella con vino bianco

Faraona al Forno Fatto in Casa da Benedetta

Ecco la Tradizionale Ricetta della Nonna per la Faraona al Forno!

Ingredienti:

  • 1 faraona intera
  • 1 limone
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cipolle medie
  • 2 carote medie
  • 2 coste di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Lavare la faraona, asciugarla bene e salarla internamente ed esternamente.
  3. Sistemare la faraona in una teglia da forno e spremere il limone sopra di essa.
  4. Mettere all’interno della cavità della faraona 1 spicchio d’aglio schiacciato, 1 rametto di rosmarino e 1 fetta di limone.
  5. Tagliare le cipolle, le carote e le coste di sedano a pezzi grossolani e disporli intorno alla faraona nella teglia.
  6. Aggiungere l’altro spicchio d’aglio schiacciato, il rosmarino rimasto e l’olio extravergine d’oliva sulla faraona e sulle verdure.
  7. Versare il bicchiere di vino bianco nella teglia e infornare la faraona per circa 1 ora e 30 minuti, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura.
  8. Controllare la cottura infilando una forchetta nella parte più spessa della faraona: se il liquido che fuoriesce è limpido, la faraona è pronta.
  9. Servire caldo, accompagnando con le verdure e il fondo di cottura.

Questa ricetta della nonna per la faraona al forno è semplice e gustosa, perfetta per le occasioni speciali o per un pranzo o cena delizioso e ricercato. Grazie alla freschezza degli ingredienti utilizzati e alla preparazione tradizionale, questa faraona arrosto avrà un sapore intenso e caratteristico. Seguendo i nostri passaggi, sarà possibile preparare questo piatto con facilità e ottenere un risultato davvero squisito.

Faraona al forno a pezzi: una deliziosa variante della tradizionale ricetta

La faraona al forno a pezzi è una variante della tradizionale ricetta della faraona arrosto, che prevede la cottura della carne divisa in pezzi più piccoli. Questo metodo di cottura conferisce alla carne un sapore intenso e una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno.

Leggi anche  Spezzatino di Tacchino in Bianco con Patate

Ecco alcuni consigli per preparare una deliziosa faraona al forno a pezzi:

  • Disossare la faraona e tagliarla in pezzi del medesimo spessore
  • Marinare la carne con erbe aromatiche, aglio, vino bianco e olio extravergine d’oliva per almeno un’ora
  • Cuocere la faraona in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, rigirando i pezzi a metà cottura
  • Aggiungere cipolle, carote e patate intorno alla carne e continuare la cottura per altri 20-30 minuti
  • Servire la faraona al forno a pezzi calda e croccante, accompagnata da verdure di stagione

Provate questa deliziosa variante della ricetta tradizionale per una cena o un pranzo speciale, e lasciatevi conquistare dal suo sapore intenso e irresistibile.

Lascia un commento