Ingredienti
Preparazione
- Tagliare la carne a pezzi e affettare finemente le cipolle.
- Inserire olio extravergine di oliva nella pentola a pressione e farlo scaldare. Aggiungere le cipolle e lo spicchio d’aglio intero.
- Far appassire le cipolle a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere la carne e rosolarla per alcuni minuti, finché non sarà ben sigillata.
- Aggiungere il rametto di rosmarino, la foglia di alloro e il vino bianco secco. Mescolare il tutto.
- Chiudere la pentola a pressione e portare a pressione. Cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.
- Spegnere il fuoco e attendere il rilascio completo della pressione.
- Aprire la pentola e rimuovere il rametto di rosmarino e la foglia di alloro.
- Mescolare la carne alla genovese e servirla ben calda con il suo sugo, accompagnandola con patate o verdure di stagione.
Ecco la Ricetta Veloce per Preparare la Carne alla Genovese in Pochi Passi!
Se stai cercando una ricetta per preparare la carne alla genovese in modo veloce e semplice, sei nel posto giusto! Con pochi passaggi, potrai creare un piatto gustoso e aromatico, perfetto per ogni occasione.
Ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno:
- 800 g di carne di manzo adatta per spezzatino
- 600 g di cipolle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Ecco i passaggi per preparare la carne alla genovese in pochi e semplici passi:
- Taglia la carne a pezzi e affetta finemente le cipolle.
- In una pentola a pressione, fai scaldare l’olio extravergine di oliva. Aggiungi le cipolle e lo spicchio d’aglio intero e lascia appassire a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Aggiungi la carne e falla rosolare per alcuni minuti, finché non sarà ben sigillata.
- Aggiungi il rametto di rosmarino, la foglia di alloro e il vino bianco secco. Mescola il tutto.
- Chiudi la pentola a pressione e cuoci per circa 30 minuti a fuoco basso.
- Spegne il fuoco e attendi il rilascio completo della pressione.
- Apri la pentola, rimuovi il rametto di rosmarino e la foglia di alloro, e mescola bene.
- Servi la carne alla genovese ben calda con il suo sugo, accompagnata da patate o verdure di stagione.
Questa ricetta è ideale per chi cerca una soluzione veloce e gustosa per una cena o un pranzo in famiglia. Provala subito e lasciati conquistare dal sapore autentico della cucina ligure!
Ecco la Ricetta Originale della Carne alla Genovese da Gustare a Casa!
La carne alla genovese è uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria ligure e, per apprezzarne appieno il gusto autentico, è necessario seguire la ricetta originale. Ecco come preparare a casa la carne alla genovese in modo semplice e veloce:
- Tagliate 600 g di cipolle a fette sottili e fateli rosolare in una pentola con olio extravergine di oliva. Aggiungete un rametto di rosmarino e una foglia di alloro.
- Aggiungete 800 g di carne di manzo a pezzi, salate e pepate a piacere e fateli rosolare insieme alle cipolle fino a che non saranno ben dorati.
- Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e fatelo evaporare.
- Aggiungete acqua calda fino a coprire gli ingredienti, chiudete la pentola a pressione e cuocete per circa 30-40 minuti.
- Servite la carne alla genovese calda accompagnata con contorni di verdure di stagione.
Questa è la ricetta originale della carne alla genovese, perfetta da gustare in famiglia o con gli amici.
Un piatto che vi farà viaggiare alla scoperta dei sapori autentici della cucina ligure.