Ingredienti
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola la farina di avena, la farina 00, lo zucchero di canna e il lievito per dolci.
- Aggiungi l’uovo, lo yogurt greco e l’olio di semi di girasole alla miscela di farina e mescola bene.
- Aggiungi la vanillina (facoltativa) e le gocce di cioccolato o frutta secca (facoltative) e mescola di nuovo.
- Con le mani umide, forma dei piccoli dischi con l’impasto e mettili su una teglia rivestita di carta forno.
- Inforna per circa 12-15 minuti, finché i biscotti non diventano dorati.
- Togli dal forno e lascia raffreddare prima di servire.
Ecco i trucchi per rendere i fiocchi d’avena più morbidi e gustosi!
- Ammollo: Il primo trucco per ammorbidire i fiocchi d’avena è ammollarli prima di utilizzarli. Basta lasciarli in ammollo per alcune ore, preferibilmente durante la notte, in acqua o latte. In questo modo, i fiocchi assorbiranno il liquido e diventeranno più morbidi.
- Frullati: Un altro modo per ammorbidire i fiocchi d’avena è frullarli con un frullatore ad immersione o in un robot da cucina. In questo modo, i fiocchi diventano più sottili e si integrano meglio negli altri ingredienti.
- Cottura: La cottura è un altro metodo per ammorbidire i fiocchi d’avena. Basta cuocerli in acqua o latte per alcuni minuti, finché non diventano morbidi.
- Yogurt: Infine, è possibile ammorbidire i fiocchi d’avena aggiungendoli allo yogurt. In questo modo, i fiocchi assorbono l’umidità dello yogurt e diventano più morbidi e gustosi.
Prova questi trucchi per rendere i fiocchi d’avena più morbidi e gustosi. Sono semplici e veloci, ma possono fare la differenza nella tua colazione o merenda. Ricorda che i fiocchi d’avena sono un’ottima fonte di fibre e proteine, quindi non dimenticare di includerli nella tua dieta quotidiana.
Scopri come preparare in casa i deliziosi fiocchi d’avena!
Preparare i propri fiocchi d’avena in casa è un’ottima idea per avere sempre a disposizione un alimento salutare e genuino. Ecco alcuni passaggi da seguire:
- Acquistare i chicchi d’avena integrale
- Sciacquare i chicchi con acqua fredda
- Tostare i chicchi in una padella per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto
- Trasferire i chicchi in una ciotola e lasciarli raffreddare
- Mettere i chicchi in un frullatore o in un robot da cucina e frullare fino a ottenere una consistenza a fiocchi
- Conservare i fiocchi d’avena in un barattolo ermetico
I fiocchi d’avena preparati in casa sono perfetti per la colazione o per preparare ricette salutari e gustose. Provali e scopri il piacere di mangiare in modo sano e naturale!

Inizia bene la giornata: ecco come utilizzare l’avena a colazione!
L’avena è un alimento nutriente e versatile che può essere utilizzato in tantissime ricette per la prima colazione. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare bene la giornata con questo superfood:
- Porridge: basta cuocere i fiocchi d’avena in acqua o latte, aggiungere frutta, frutta secca e semi a piacere per una colazione completa e saziante.
- Pancakes: si possono realizzare pancake dolci o salati con l’avena, per un’alternativa sfiziosa al classico toast o al cornetto.
- Smoothie: aggiungere i fiocchi d’avena ai frullati di frutta per aumentare il contenuto di fibre e proteine.
- Granola: preparare una croccante granola con fiocchi d’avena, frutta secca e semi per arricchire lo yogurt o il latte.
- Barrette: realizzare barrette energetiche fatte in casa con l’avena, la frutta secca e il miele per uno spuntino veloce e nutriente.
Sperimenta con l’avena e trova la tua colazione perfetta per iniziare la giornata con energia!